La rosa dei venti
Un ripassino non fa mai male :-) Nord – Tramontana NordEst – Grecale Est – Levante SudEst – Scirocco Sud – Ostro SudOvest – Libeccio Ovest – Ponente NordOvest – Maestrale Via TNT Magazine rosa dei venti . .
Un ripassino non fa mai male :-) Nord – Tramontana NordEst – Grecale Est – Levante SudEst – Scirocco Sud – Ostro SudOvest – Libeccio Ovest – Ponente NordOvest – Maestrale Via TNT Magazine rosa dei venti . .
L’organizzazione prevede un leggero borino, 15-20 nodi con punte di massima sotto raffica a 25. Qualcuno, molto esperto della zona, pensa piuttosto ad una tra i 22 e i 28 nodi con raffiche di 30.
Al Sestriere ho trovato la fabbrica delle nuvole, e’ un antico ex ghiacciaio. Probabilmente quando ci sono le giuste condizioni meteo (spesso) l’aria carica di vapore acqueo risale il crinale del monte e quando arriva nella conca si espande, espandendosi si raffredda e quindi condensa. Uno spettacolo della potenza della natura di cui si riesce [...]
Le previsioni meteorologiche vengono emesse tramite l’elaborazione di modelli matematici. Sarebbero anche precise ed attendibili se a questi modelli venissero forniti dei dati certi. Il problema e’ che fornire al modello tutta la serie di valori certi di cui necessita e’ praticamente impossibile. Per questo motivo i meteorologi si sono inventati gli ensemble. In pratica [...]
Qui nel profondo nord est questa mattina presto sono comparsi i primi cirri uncinati, l’avanguardia del fronte caldo. Non mi stupirebbe se a 400/600 km ad ovest stesse gia’ piovendo. Prevedo con buona approssimazioni temporali qui entro le prossime 24/36 ore. Non la vedo bene per il mio amico Paolo che proprio domani ha in [...]
Per ieri, 22 luglio 2007, il bollettino meteo spiagge – una newsletter gratuita inviata dall’ARPA Veneto a chiunque si iscriva – mi da come rilevato alle 15.00 su Jesolo/Cavallino un vento di 6 km orari, poco piu’ di 3 nodi. Il windfinder sempre per le 15.00 mi da su Venezia Tessera un picco di 15 [...]
Il wind shear e’ una variazione della direzione e della velocità del vento a diverse quote di altitudine. Agli aerei puo’ provocare problemi in fase di decollo e atterraggio ma velisticamente parlando ci interessa perche’ una elevata differenza di direzione del vento tra strumento in testa d’albero e vele puo’ confonderci e mettere in crisi [...]
Con il vento sul naso, si ha la bassa pressione sulla destra un pò indietro e l’alta pressione sulla sinistra un pò avanti. Questo lo sappiamo grazie al signor Buys Ballot ed al fatto che probabilmente egli non era costretto a lavorare per guadagnarsi la pagnotta. Perche’ verso la metà del diciannovesimo secolo fare il [...]
Simona, concentrati… e vestiti bene che andiamo al polo nord. Gia’ che ci sei raccogli anche un po’ di sassi belli grossi che poi ti spiego a cosa servono. Ok, ora che siamo al polo nord immagina che all’equatore ci sia fermo in punto fisso quel cliente che ieri ti ha tanto fatto dannare, lo [...]