Archive for the 'meteo' Category



Torna meteo spiaggie ARPAV

Anche quest’anno l’ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) riprenderà durante la stagione estiva il servizio di previsione meteorologica per il turismo rivolto specificatamente all’area del litorale veneto. La diffusione del bollettino sarà a partire da lunedì 16 giugno e durerà fino martedì 30 settembre. Il servizio riprenderà con qualche leggera [...]

Ventone a Jesolo il 25 Aprile

A farci caso a quello che ci circonda dei segni che qualcosa sta cambiando si riescono anche a cogliere. La mattina del 25 aprile a Jesolo il cielo tendeva al coperto e c’era il classico borino leggero, verso mezzogiorno il cielo si è aperto e come da copione è entrata una leggere termica da scirocco. [...]

Dove scaricare i file Grib

Per scaricarli, visualizzarli e interpretarli io ho installato il software UGrib ma sempre dallo stesso sito, previa registrazione gratuita, si possono scaricare per una certa area selezionata anche i “file puri” da dare eventualmente in pasto ad altri sofware. Il GRIB (GRIdded Binary) è un formato standard per la distribuzione e diffusione di dati metereologici, [...]

Onda anomala?

In questi giorni di burrasche non se ne puo’ veramente più di sentire sui telegiornali e di leggere sui giornali di onde anomale che fanno vittime sulle coste nostrane. Chiunque vada un minimo per mare sa benissimo che ogni treno di onde è composto anche da un’onda che va più veloce e ingloba quelle che [...]

Ventone

Qua ci sono 20 nodi con rafficoni da 35 e arrivano secchi da 60. Siamo quasi in forza 7. Fino alle 10/10.30 uno scroscio di pioggia poi e finita la pioggia ed è arrivato il ventone, evidentemente siamo in fase fronte freddo. Questa mattina quando sono uscito di casa intorno alle sette il barometro mi [...]

Bassa marea in alto adriatico

La marea è il frutto della somma di due fattori: la marea astronomica, correlata al moto dei corpi celesti, principalmente Luna e Sole, e il contributo meteorologico dovuto allo stato dell’atmosfera. La pressione atmosferica altera il livello del mare con “effetto barometrico inverso”: ad una diminuzione della pressione corrisponde un aumento del livello e viceversa. [...]

Freddo becco in zona Adriatico

Se bazzichi in zona Adriatico e questa mattina uscendo ti si sono pelate le orecchie sappi che è tutta colpa di quella massa di aria fredda, ben riconoscibile in blu a sfumare in verde nell’immagine sotto, che si protende dal nord est verso di noi.

Bora a 147 km/ora

Ieri gli strumenti dell’Istituto nautico di Trieste hanno registrato una “raffichetta” di 147 km all’ora. Nientepopodimeno che una sberla da 80 nodi. I confronti sono un tantino azzardati da fare perchè sono cambiati i tempi e gli strumenti ma il record della bora è stato registrato il 2 febbraio 1954 con una velocità del vento [...]

Bora in alto Adriatico

La foto forse non rende bene l’idea ma ieri l’alto Adriatico era parecchio arrabbiato, c’erano minimo una 30ina di nodi di Bora fissa e quel che è peggio è che soffiano ormai da parecchio giorni.

Previsioni meteo senza strumenti

Tra il serio e il faceto vissute dalla costa nord ovest dell’Adriatico… 24/36 ore dall’arrivo di una perturbazione la terza delle viti deputate a tenermi insieme il femore destro inizia a darmi un leggero fastidio, allora alzo gli occhi al cielo e avvisto i primi cirri. Molto piu’ che spesso questo mi significa che i [...]