Il 34.7 Yume vince le prime due regate della Settimana velica internazionale |

Primo posto nella 2 classe IRC e secondo overall, nella regata lunga, con condizioni meteo avverse e mare formato

YUME BLUE FREEDOM SI AGGIUDICA LE PRIME DUE REGATE DELLA SETTIMANA VELICA INTERNAZIONALE 2007 ORGANIZZATA DA YACHT CLUB ADRIACO

Yume bluefreedomIl nuovo Beneteau First 34.7 Yume, con equipaggio triestino, timoniere Mauro Parladori e tattico Roberto Distefano, si aggiudica il secondo posto in assoluto alla classica regata d’altura Trieste – S. Giovanni in Pelago- Trieste.

Trieste – 2 ottobre 2007. Prosegue dopo la pausa estiva la stagione delle vittorie di Yume, il nuovo First 34.7 del cantiere francese Beneteau disegnato dall’architetto neozelandese Bruce Farr e allestito dalla triestina Blue Freedom Sailing Team, con al comando Mauro Parladori titolare della veleria Olimpic Sail di Trieste e tattico Roberto Distefano – prestigioso skipper triestino di fama internazionale e direttore sportivo di Blue Freedom. Yume (sogno, in giapponese) si aggiudica la regata lunga, sul classico percorso d’altura Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, disputata nella notte tra il 28 e il 29 settembre, piazzandosi secondo assoluto e primo nella 2 classe IRC.

La regata è stata disputata in condizioni meteo avverse, con vento che spesso ha toccato i 25 nodi e mare molto formato. Yume ha percorso le 85 miglia previste nel tempo record di 13 ore e 34 minuti: la galoppata di ritorno, dal faro di San Giovanni in Pelago all’arrivo è stata compiuta in poco meno di sei ore, con una media che si aggira attorno i 10 nodi, assolutamente ragguardevole per una imbarcazione di 10 metri. Il successo è stato confermato il giorno dopo, con la vittoria di classe anche nella regata a bastone, di 6.5 miglia, disputatasi con vento leggero, a conferma della eccezionale versatilità di questa imbarcazione.

Oltre a Mauro Parladori e Roberto Distefano, dell’equipaggio di Yume facevano parte: Michele Balbi (randa); Federico Boico (tailer 1); Maurizio Planine (tailer 2); Francesco Grassi (manovre); Manuel Dapretto (prua).

Blue Freedom Sailing Team è la nuova struttura della società di servizi e charter nautico Blue Freedom di Porto San Rocco (Muggia) (concessionaria del cantiere Beneteau, imbarcazioni Vela e Motore, per l’Alto Adriatico), ideata per promuovere la partecipazione a regate e diffondere in tal modo la conoscenza del marchio Blue Freedom anche in ambiente agonistico.

“Il successo di Yume anche nelle due classiche regate triestine, alle prese con numerose imbarcazioni molto agguerrite, anche di maggiore lunghezza e soprattutto con condizioni meteo totalmente opposte, dimostra l’assoluta flessibilità di questa straordinaria imbarcazione. Le vittorie precedenti di Yume non sono state casuali, a conferma della serietà e competitività di BlueFreedom Sailing Team. Quest’anno Blue Freedom ha deciso di essere Official Supplier all’evento principe dell’Adriatico, la Barcolana. Nella sacca, al momento dell’iscrizione, sarà omaggiato un gadget estremamente utile. Blue Freedom mette in palio due trofei, per il primo Beneteau First arrivato e per il primo Beneteau Oceanis/Cyclades arrivato – ha commentato Michele Balbi, presidente e fondatore di BlueFreedom. “Blue Freedom, nata nel 2005, intende promuovere la vela a tutto campo, favorendone la pratica sia amatoriale sia agonistica: una strategia di servizio che abbiamo voluto portare nel mondo della vela e che si sta sempre più dimostrando strategia vincente”

www.bluefreedom.it

Comments are closed.