Mollo tutto e vado a vivere in barca |
No, non io, non sono abbastanza coraggioso per fare ciò… ma se a te piacerebbe farlo o se stai pensando di farlo e vuoi sapere come funziona leggi cosa dicono i Filibustieri Valeria e Marco che lo hanno fatto già da un po’ e ci raccontano pregi e difetti… o difetti e pregi a seconda dei punti di vista.
Magari ti passa voglia… o ti decidi a farlo, sempre a seconda di come vedi i pregi e difetti o difeti e pregi.
Anche su www.lafilibusta.com
Ma grazie! Mistro che sorpresa! non sai quanto ci fa piacere essere ospitati da te…
in questi ultimi tempi sono fioccate le mail di persone che ci chiedono “come fare?” e allora ci siamo decisi a scrivere qualcosa, anche perché sull’argomento si potrebbe stare a parlare per una vita, perché come dici giustamente tu, dipende da come si vedono i pregi e i difetti… bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Per noi fino ad oggi è mezzo pieno… tanto che stiamo pensando di costruirci un ferracchione, da soli (o quasi!), di quelli da giramondo, in modo da riempire il bicchiere.
Grazie ancora
Valeria e Marco
Perchè costruire un ferracchione, perchè non farlo con quella che hai?
Che e’ anche una gran bella barca.
che mi pare una barchina carina.
Ho avuto uno scambio molto simpatico di e-mail con Valeria e Marco (freschi sposi tra l’altro). L’argomento era proprio il ferracchione. Tra le altre barche erano interessati al Vickers 45 che io ho costruito qualche anno fa. Li contatterò per sdapere come procede la loro ricerca.