Millevele 2009 |

logo_yci.gifVeleggiata Millevele con partenza dal Lido di Albaro il 2 giugno alle ore 11.00
La classica Veleggiata Millevele si svolgerà il 2 giugno con partenza davanti al Lido di Albaro.
La veleggiata è aperta a tutte le imbarcazioni a vela che saranno suddivise in categorie in base alla lunghezza fuori tutto.
La premiazione sarà al termine della regata allo Yacht Club Italiano e sarà occasione per festeggiare i 130 anni del Club.
Tra tutti le imbarcazioni che avranno tagliato l’arrivo sarà sorteggiata una Moto BMW GS 650 Country.

Aspettando la veleggiata
• Millevele Young, la regata per i ragazzi su Optimist il 30 e 31 maggio
• Millevele Trofeo Interforze 30 e 31 maggio
• Millevele Show, parata dei gozzi a vela, a motore e a remi il 1° giugno
• Regata Classe 1 metro

Regata Millevele Young 30-31 maggio
Alla seconda edizione dopo il successo del 2008 con 60 optimist iscritti da tutta Italia, organizzata in collaborazione con lo YC Città di Genova, avrà il suo fulcro alla Fiera di Genova dove verrà allestita la segreteria della regata e saranno predisposti gli scivoli a mare per le piccole imbarcazioni.
La novità di quest’anno è la sfida tra i diversi istituti scolastici che potranno iscrivere i loro allievi in rappresentanza delle singole scuole.
La premiazione dei 2 giorni di regata sarà allo Yacht Club Italiano il 2 giugno insieme alla premiazione delle classica Veleggiata Millevele.
Oltre agli atleti vincitori ci saranno premi a sorteggio per tutti gli iscritti.

Millevele Show 1 giugno
Un nuovo appuntamento che vuole sottolineare come la Millevele sia una Festa del Mare e non solo della vela. A seguito dei 2 giorni di raduno “Dallo Yacht al Dinghy” una parata di gozzi da Marina Aeroporto, attraverso il canale di calma del porto di Genova, si ritroveranno intorno al rimorchiatore Pietro Micca che sarà ormeggiato davanti a Boccadasse.

Trofeo Interforze
Una serie di regate per assegnare il Trofeo Interforze riservate agli equipaggi della Polizia Stradale, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale e della Capitaneria di Porto.
Alla seconda edizione e organizzato in collaborazione con l’Associazione “I Centauri del Mare” ha riscontrato un grande successo di pubblico al villaggio dove rappresentanti delle Forze sono a disposizione per rispondere a domande e curiosità sulle loro attività al servizio della comunità.
L’iniziativa è stata ampiamente seguita e documentata dai Media.

Regata Classe 1 metro
La regata delle imbarcazioni Classe 1 metro telecomandate è alla sua terza edizione.
Una disciplina sportiva che unisce le più avanzate tecnologie alle migliori tradizioni dei maestri d’ascia e che trova appassionati a livello nazionale e internazionale. I modellini iscritti si sfideranno in una serie di prove il 1° giugno allo Yacht Club Italiano.

Il Villaggio Millevele da levante a ponente
Fulcro della Festa del Mare sarà la sede dello Yacht Club Italiano che per celebrare i 130 dalla fondazione invita la città a scoprire la sua storica sede. Un grande tendone accogliererà le iniziative organizzate a terra per gli equipaggi coinvolti, per i soci e per le istituzioni, come la Festa dei 130 anni con i Club gemellati di tutto il mondo. Alla banchina sarà ormeggiato il Rimorchiatore Pietro Micca del 1895, la più antica nave commerciale italiana a vapore ancora in classe. Ma con la Millevele Young alla Fiera del Mare e un punto della segreteria alla Marina Aeroporto quest’anno la Millevele sarà presente in tutta la città, da levante a ponente.

Percorso
Il percorso sarà delimitato da boe a vertici fissi nel golfo di Genova.
Vedere le Istruzioni per la Veleggiata consegnate all’atto dell’iscrizione.

Informazioni Utili
ORMEGGIO
Le barche saranno ospitate da Sabato 30 Maggio a Martedì 2 Giugno 2009, agli ormeggi messi a disposizione dell’organizzazione dello Yacht Club Italiano, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
PREMIAZIONE
La premiazione avrà luogo il giorno 2 Giugno 2009 al termine della Veleggiata .
MANIFESTAZIONI COLLATERALI
Il programma completo delle manifestazioni collaterali sarà comunicato ai concorrenti tramite affissione dello stesso all’albo ufficiale per i comunicati posto presso la Segreteria dello Yacht Club Italiano

Comments are closed.