Doldrums e Pot au noir |

Con i tipi della Vendee Globe in procinto di affrontarli rispolvero un vecchio post su cos’è la zona di convergenza intertropicale.

Doldrums o Pot au noir

Leggendo Sola intorno al mondo di Isabelle Autissier mi sono imbattuto nei Pot au noir, leggendo Qualsiasi oceano va bene di Alex Carozzo mi sono imbattuto nei Doldrums.

Gia’ dai libri era facile evincere di cosa si trattasse ma per approfondire ho fatto una ricerchina ed ho scoperto che…

Doldrums = stasi, ristagno.

La Zona di convergenza intertropicale ITCZ (dall’inglese intertropical convergence zone), conosciuta anche come fronte intertropicale, zona di convergenza Equatoriale, per francesi . E’ una cintura di basse pressioni che circonda il pianeta all’altezza piu’ o meno (a seconda della stagione) dell’Equatore.

E’ formata dall’ascesa di masse d’aria calde e umide proveniente dalle latitudini sopra e sotto l’Equatore.

All’interno della zona i venti medi sono di bassissima intensità, diversamente dalle zone sopra e sotto dove regnano gli alisei (trade winds)

Comments are closed.