Perini P2 |

Perini Navi “S/Y P2”

Sabato 14 giugno presso il cantiere Beconcini di la Spezia è stato varato il Perini P2, uno sloop di 125 piedi (38 metri) progettato da Philippe Briand. Il P2 è il primo di una serie di “imbarcazioni veloci dedicate agli armatori che ricercano alte prestazioni veliche senza rinunciare al confort e all’eccellente qualità propria di Perini Navi”.

Lo scafo del “S/Y P2” è in Sealium, una lega di alluminio dalle elevate caratteristiche meccaniche e resistente alla corrosione, che consente di risparmiare in peso. In assetto da regata la C.2104 ha un dislocamento di circa 138 tonnellate, di cui 29 posizionate nella deriva a baionetta che termina con un bulbo a siluro. Il pescaggio passa da 5.50 metri a soli 3.50 metri rendendo accessibili sia piccoli porti sia le baie con bassi fondali. Per incrementare l’angolo di bolina “S/Y P2” è dotata di un water ballast mobile capace di imbarcare 7 tonnellate di acqua salata.

L’armo del “S/Y P2” è caratterizzato da un albero di 50 metri realizzato in fibra di carbonio Hybrid Modulus. Si tratta di fibre di carbonio Standard Modulus combinate con fibre di carbonio High Modulus. Questa combinazione consente di aumentare la resistenza e ridurre il peso finale del composito. La superficie velica di bolina è di circa 734 m2. Anche il boma park-avenue è realizzato in fibra di carbonio Hybrid Modulus.

Per poter ridurre consistentemente il peso a riva il sartiame è stato realizzato in PBO: 310 kg in totale (inclusi gli attacchi del sartiame in titanio).

Una volta nella vita mi piacerebbe provare a salire su uno di questi megacosi per capire cosa si prova.

principali caratteristiche

Lunghezza fuori tutto 38 m
Lunghezza al galleggiamento 34,66 m
Larghezza 8,36 m
Immersione (deriva su) 3,5 m
Immersione (deriva giù) 5,5 m
Dislocamento massimo 155 t
Motori 1 MAN D2876 LE402
Potenza massima continuativa 1x 560 Hp
Autonomia 1.700 nm @ 10 kt
Capacità carburante 7.000 lt
Capacità acqua 3.200 lt
Classificazione ABS: Malta Cross A1 AMS Yachting Service+MCA
Architettura degli interni Perini Navi
Architettura navale Philippe Briand
Cantiere costruttore Perini Navi – Cantieri Navali Beconcini

Perini Navi

No Responses to “Perini P2”

  1. queste so bbrache! :-P

  2. ehm, barche.

  3. 7 ton di ballast = 5 firstini a murata!!!

  4. C’entra un cass col Perini… però io stanotte parto e resto in ferie fino a fine agosto (anche inzio settembre se mi gira :-P) alla faccia vostra e del Perini ;-)

    Ciao a tuch :-)
    BV

  5. cose simili non hanno prezzo!!
    Per il Perini c’è mastercard
    :-)

    In-vi-dia

  6. in regata: Cavo, ti potvei gentilmente chiedeve di portavmi del Moet & Chandon prima di iniziave la seconda bolina, e, pev favove passiamo larghi a quella boa, che mettevsi in fila e uvlave ogni volta è così tvemendamente dozzinale…

    Bah…

  7. Buona vacanza, Marco… E mandaci qualche resocontino :-)

  8. sì, c’e’ la Mastercard… se e’ coperta! :-P

  9. Come giocattolone per milionari “dementi” non è male!

    saluti
    skipper