Archive for Aprile, 2008



Artemis Ocean Racing II

Noto che il nuovissimo Open 60 Artemis Ocean Racing II è dotato di quei due tuboni laterali che sembrano gli stabilizzatori da peschereccio del Maine tipo “La tempesta perfetta”, purtroppo nella foto non si vedono benissimo. Capisco che non sono stabilizzatori, che sono parte dell’armo e che servono a sostenere il sartiame e quindi l’albero [...]

Cercasi matematico

Leggo sulla “Normativa per la vela d’altura 2008″ dal sito della Federvela CLASSIFICAZIONE ATLETI ATTIVITA’ ALTOMARE Criteri di determinazione degli Handicap Per la determinazione dei parametri di valutazione agli Atleti “C”lassificati, per assegnare a ciascuno un punteggio (HC), si procede con i seguenti criteri: · Si prendono in considerazione le Manifestazioni del Calendario Nazionale dell’Altura, [...]

Funghi di ferro

Ho scoperto che a Treviso crescono funghi di ferro… …o forse è solo quello che rimane di un antico, neanche tanto antico, porto

Porti sul fiume Sile

Sarebbe bello se il fiume Sile fosse ancora navigabile a vela fino alla Laguna Veneta e da lì in Adriatico.

Bitte e pontili

Anche Treviso ha le sue bitte e i suoi pontili.

Margherita Pelaschier

Se non ho capito male oggi dovrebbe partire da Trieste per il suo periplo a scopo benefico libera la vita libera le vele. Se è così, che ho capito e parte oggi, non fortunatissima col meteo… a parte la probabile pioggia si ritroverà con venti sul naso per minimo le prossime 24 ore, conseguentemente neanche [...]

Beneteau Cup adriatico 2008

Alla Beneteau cup che Bluefreedom organizza in quella splendida cornice di porto e di paesaggio che è Muggia, a Trieste, ci sono stato l’anno scorso. Non è solo una regata ma una vera festa della vela. Un’occasione per incontrarsi e confrontarsi tra armatori di barche simili, un momento utile a verificare quali sono le soluzioni [...]

Proteggere il tambuccio

Si sa, il legno se non è di quello bbuono col sole si cuoce a velocità curvatura, la ghigliottina del tambucio del Firstino non è esente da questo problema. Per proteggerla ho tagliato a misura un pezzo di tela olona (quella da tendalini, la stessa del cagnaro), con la macchina da cucire ho fatto due [...]

Senza nodi non godi

Matteo mi fa sempre cappottare dal ridere, con i suoi racconti da “velista inside” ci si identifica integralmente. Nel racconto di oggi applica la filosofia del velista dentro quando è in coda in autostrada e con la sua Multipla viaggia alla, velisticamente parlando, ragguardevole velocità di 10 nodi. L’ultimo parto della sua tastiera, da leggere [...]

Cos’è il Foam Luff

Il Foam luff è una striscia di espanso, praticamente un cuscinetto, che viene incollata lungo l’inferitura di una vela rollabile e serve a mantenerla “passabilmente” magra anche quando, a causa delle condizioni del vento, siamo costretti a tenerla parzialmente rollata. L’ho provato su un Sun Fast 32i, la vela era a grande tasso di sovraposizione [...]