Bassa marea in alto adriatico |

La marea è il frutto della somma di due fattori: la marea astronomica, correlata al moto dei corpi celesti, principalmente Luna e Sole, e il contributo meteorologico dovuto allo stato dell’atmosfera.

La pressione atmosferica altera il livello del mare con “effetto barometrico inverso”: ad una diminuzione della pressione corrisponde un aumento del livello e viceversa. In questi giorni abbiamo avuto livelli di pressione particolarmente alti ed un conseguente regime di venti settentrionali che tendono a “spingere” il mare verso sud.

Per questo a Venezia, ed in alto Adriatico in generale, in questo periodo ci siamo ritrovati con le barche “in secca”, appese per le bitte anche in porto.

Nell’immagine sotto la previsione per i prossimi due giorni.

Previsione marea febbraio 2008

C’è ancora qualche giorno per approfittare e fare carena risparmiando su alaggio e varo, come fanno i bretoni :-)

Comments are closed.